top of page

FORMAZIONE

Segui i percorsi di formazione pre-hackathon e aumenta le tue possibilità di vittoria!

Il team di Planetek Italia e Sprint Lab, hanno preparato per te una serie di appuntamenti formativi con esperti del mondo aerospaziale e del mondo business!

 

 Iscrivendoti avrai:

• accesso gratuito al MOOC premium di Planetek Italia, che riceverai nella mail di conferma iscrizione all'Hackathon Copernicus. Inoltre, per chi è iscritto all’ordine degli ingegneri, garantisce anche crediti formativi per la professione. Iscriviti subito!

• la possibilità di seguire 3 appuntamenti di formazione (26 aprile e 3 e 10 maggio) con gli Hackathon Series per scoprire gli strumenti utili per la risoluzione delle sfide, le nuove tecnologie a tua disposizione e come creare un progetto di business da zero in 72 ore

Clicca qui per accedere alle risorse gratuite!

I partecipanti dell'Hackathon Copernicus, dopo aver effettuato l'iscrizione alla competizione, riceveranno le istruzioni per accedere gratuitamente al percorso di formazione creato da Planetek Italia, membro di Copernicus Academy: l'EO-Learning.

L'EO-Learning è un programma di E-learning in cui ti formerai sugli strumenti messi a disposizione dal Programma Copernicus e sull'uso dei dati e delle immagini satellitari.

Il MOOC sarà fruibile sia in inglese che in italiano e, per chi è iscritto all'albo degli ingegneri e all'albo dei geologi, garantirà l'acquisizione di crediti formativi per la propria professione (controlla la sezione Annunci in homepage).

wired_italia_da_satellite_notte.jpg

Partecipa ai 3 incontri formativi di Hackathon Series in cui imparerai:

• ad usare gli strumenti messi a disposizione nell'Hackathon Copernicus, in base alle sfide

• a conoscere le nuove tecnologie in trend e come usarle per creare un business innovativo

• a realizzare un progetto da zero in 72 ore

Chi parteciperà a tutti e tre gli incontri, in caso di overbooking dell'evento, sarà scelt* in maniera preferenziale, rispetto a chi non ha partecipato!

Alla fine del percorso, ci vedremo online su zoom il 17 maggio per formare i team in gara!

ESA - Sentinel-1_pillars.jpg
webinar
Recordings of each webinar will be available in our Resources page on the shown dates.  

I video di seguito elencati sono visibili nella sezione risorse, previa iscrizione.

Il Programma Copernicus e i DIAS

Il Programma Copernicus: dati e servizi

SNAP e modellazione spaziale

Dati satellitari sul Cloud

Dai sati satellitari ai geoanalytics: Rheticus®

Elaborazione dei dati satellitari sul Cloud: M.App Enterprise

Elaborazione dei dati satellitari su CreoDIAS: Virtual EO Lab

Dall'idea di business alle iniziative commerciali

Iscriviti all'Hackathon Copernicus e ricevi i link per partecipare agli Hackathon Series!

Martedì 26 Aprile ore 18:30

Il Programma Copernicus e i dati dell'Hackathon Copernicus 

Durata: 45 min.

Martedì 3 Maggio ore 18.30

Le sfide dell'Hackathon Copernicus: chi ha bisogno di gestire gli effetti dei cambiamenti climatici?Durata: 45 min.

Martedì 10 Maggio ore 18.30

Da 0 a startup in 72 ore: come si fa all'Hackathon Copernicus?

Durata: 45 min.

bottom of page